CHI SIAMO

Simone Amato

Geologo specializzato prevalentemente negli ambiti della geologia, geotecnica, pianificazione territoriale tramite strumenti GIS, idrogeologia e sismica.

SPECIALIZZAZIONI E COMPETENZE PRINCIPALI

                                                                                                                 Dott. Geol. Simone Amato, iscritto all’Ordine dei Geologi de Lazio con il n.1577 dal 2004.

Laureato presso l’Università degli Studi di Perugia nel 2003 dopo un corso di studi incentrato in modo particolare sulla geologia applicata e sull’idrogeologia.

Nel 2004 frequenta un Master di II Livello presso la facoltà di Architettura dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma per specializzarsi nella Pianificazione Territoriale tramite strumenti GIS.

Dal 2004 svolge presso la Direzione Generale dell’Anas spa uno stage formativo nel settore idraulico del servizio di progettazione.

Dal 2005 oltre all’attività libero professionale come Geologo, collabora con CM Isitel spa e poi con TopNetwork spa maturando esperienza nel campo delle infrastrutture di trasporto ferroviario, nel campo IT e nella gestione di progetti complessi.

Dal 2011 tra i primi nella Regione Lazio redige, insieme al collega Bottamedi ed altri professionisti, numerosi Studi  di Microzonazione Sismica di I° Livello.

Dal 2022 al 2023 collabora con il Dipartimento di Protezione Civile della Regione Lazio all’interno del Centro Funzionale regionale multirischio per la Redazione di Piani di Emergenza delle dighe.  Negli ultimi anni coadiuva gli enti locali nella gestione del rischio idrogeologico, supportandoli in tutte le fasi, dall’ottenimento del finanziamento  sino alla realizzazione dell’intervento.

Curriculum Vitae
Paolo Bottamedi

Geologo specializzato prevalentemente negli ambiti della geologia applicata, geotecnica, geologia ambientale,  sismica, idrogeologia.            

SPECIALIZZAZIONI E COMPETENZE PRINCIPALI

 Dott. Geol. Paolo Bottamedi, iscritto all’Ordine dei Geologi de Lazio con il n.1674 dal 2005.

Laureato presso l’Università degli Studi di Perugia nel 2004, dopo un corso di studi incentrato in modo particolare sulla geologia applicata e sull’idrogeologia, con penultimo anno di studi all’estero, presso la facoltà di Ingegneria Geologica di Alicante (Spagna).

Dal 2005 al 2013, collabora con importanti realtà nel campo delle bonifiche di siti inquinati, oltre che con l’impresa Geofield di Viterbo con i geologi Aurelio Baleani e Gianfranco Graziotti.

Contemporaneamente sviluppa esperienza nel campo dell’idrogeologia e della geotecnica, anche partecipando a progetti di campi pozzi a vari scopi in Italia e all’estero (Campo pozzi di Aqaba – Giordania 2008).

Allo stato attuale svolge l’attività di consulente per imprese di costruzioni, studi tecnici di primaria importanza, enti pubblici, aziende agricole, privati, aziende gestrici del servizio idrico ed elettrico.

Si occupa di geologia tecnica e pianificazione territoriale, con la redazione di elaborati e realizzazione di indagini geotecniche e geofisiche in situ, per la realizzazione di opere di ogni genere (impianti sportivi, edifici industriali, commerciali, infrastrutture viarie e a rete).

Nel campo dell’ idrogeologia si occupa di progettazione, iter autorizzativo e direzione lavori di captazioni idriche, pozzi acquedottistici pubblici o per ogni genere di uso.

Nel campo della geologia ambientale, esegue progettazione, iter autorizzativo e direzione lavori di cave e bonifiche agrarie.

Nel campo del dissesto idrogeologico e stabilità dei versanti esegue studi finalizzati a progetti di consolidamento di versanti, pareti rocciose, cavità etc., anche per la realizzazione di vie per l’arrampicata sportiva ed attività all’aperto.

Curriculum Vitae